detailpage.leasing.tip.text
Najeté kilometry
32 633 km
Převodovka
Man. převodovka
První registrace
06/2020
Pohonné hmoty
Benzín
Výkon
-
Prodejce
Obchodník
Základní údaje
- Typ konstrukce
- Jiný
- Typ
- Ojeté vozidlo
- Číslo nabídky
- U_1090230
- Záruka
- 12 měsíců
Historie vozidla
- Najeté kilometry
- 32 633 km
- První registrace
- 06/2020
Technické údaje
- Převodovka
- Man. převodovka
- Zdvihový objem
- 1 301 cm³
- Převodovky
- 6
- Válce
- 2
Spotřeba energie
- Emisní třída
- Euro 4
- Pohonné hmoty
- Benzín
- Emise CO₂
- 144 g/km (komb.)
Barva a čalounění
- Barva
- Červená
Popis vozidla
[Cod: 1090230-108] [Veicolo: 24854]
Moto visibile a Padova
Possibilità di finanziamento.
Presentata all'Eicma di Milano, è passata un po' in sordina, mentre ora è protagonista indiscussa del lancio stampa a Portimao (Portogallo), dove più di 70 giornalisti provenienti da tutto il mondo proveranno la BESTIA 3.0 tra il 30 gennaio al 5 febbraio.
Si tratta del terzo capitolo di una saga della casa austriaca che è iniziata con la prima versione 1.0 del 2015-2016. Questo è il mondo di THE BEAST. E' spaventosa, fa baccano ed è follemente potente: un po' come trovarsi di fronte ai propri demoni interiori.
la KTM 1290 Super Duke R è ora una moto naked più snella e più cattiva che mai. Il telaio è stato riprogettato e sviluppato in orizzontale; la posizione di guida è meno stressante e grazie ai tubi di diametro più ampio con pareti più sottili, il peso si riduce di 2 kg rispetto al modello precedente.
Il cuore bicilindrico LC8 a V da 180 CV e 1301 cm³, è stato oggetto di uno sviluppo quasi impercettibile, ma di impatto, perchè ottimizzato per essere più leggero pur mantenendo il suo carattere vigoroso.
Gli ingegneri di Mattighofen sono intervenuti ovunque: termica, carter, iniettori, ruote del cambio, serbatoio, valvole e corpi farfallati... tutto per ridurre il peso e aumentare la potenza. In sostanza la KTM Super Duke R 1290 è stata creata per chi vuole una moto performante, senza compromettere il comfort alla guida.
Display 1290 Super Duke R 2020
Tutte le funzioni elettroniche sono state aggiornate, per una maggiore risposta dal motore e un intervento ridotto dei sistemi di sicurezza. Il display TFT da 5 pollici è piazzato in posizione centrale davanti al pilota, permettendo di accedere più rapidamente alle varie funzioni e di personalizzare meglio le impostazioni di guida: tre sono i Riding Mode offerti di serie: Rain, Street e Sport.
Nel 2020 si sono alzati i veli sulla 1290 SUPER DUKE R 3.0, con un focus ancora maggiore sulla dinamica di guida e l’usabilità a 360°, senza comunque spuntare gli artigli affilati che caratterizzano THE BEAST.
La moto è stata evoluta con un nuovo concetto di telaio, che sfrutta il motore per raggiungere una rigidezza torsionale tripla rispetto al modello precedente e si abbina al forcellone monobraccio rivisto, con peso ulteriormente ridotto e rigidezza incrementata del 15%: il tutto per migliorare la stabilità agli angoli di piega più elevati e aumentare il feedback della ruota posteriore. Il perno del forcellone è stato nel frattempo alzato di 5 mm per ottenere un comportamento più neutro della sospensione posteriore e migliorare il bilanciamento della ciclistica nelle accelerazioni più violente.
Il motore ha subito una cura dimagrante grazie a pareti dei carter più sottili, eliminando la canalizzazione in doppia parete per l’olio e sostituendola con un leggero condotto in alluminio. Inoltre, il punto di fissaggio del monoammortizzatore è stato integrato nei carter motore.
Moto visibile a Padova
Possibilità di finanziamento.
Presentata all'Eicma di Milano, è passata un po' in sordina, mentre ora è protagonista indiscussa del lancio stampa a Portimao (Portogallo), dove più di 70 giornalisti provenienti da tutto il mondo proveranno la BESTIA 3.0 tra il 30 gennaio al 5 febbraio.
Si tratta del terzo capitolo di una saga della casa austriaca che è iniziata con la prima versione 1.0 del 2015-2016. Questo è il mondo di THE BEAST. E' spaventosa, fa baccano ed è follemente potente: un po' come trovarsi di fronte ai propri demoni interiori.
la KTM 1290 Super Duke R è ora una moto naked più snella e più cattiva che mai. Il telaio è stato riprogettato e sviluppato in orizzontale; la posizione di guida è meno stressante e grazie ai tubi di diametro più ampio con pareti più sottili, il peso si riduce di 2 kg rispetto al modello precedente.
Il cuore bicilindrico LC8 a V da 180 CV e 1301 cm³, è stato oggetto di uno sviluppo quasi impercettibile, ma di impatto, perchè ottimizzato per essere più leggero pur mantenendo il suo carattere vigoroso.
Gli ingegneri di Mattighofen sono intervenuti ovunque: termica, carter, iniettori, ruote del cambio, serbatoio, valvole e corpi farfallati... tutto per ridurre il peso e aumentare la potenza. In sostanza la KTM Super Duke R 1290 è stata creata per chi vuole una moto performante, senza compromettere il comfort alla guida.
Display 1290 Super Duke R 2020
Tutte le funzioni elettroniche sono state aggiornate, per una maggiore risposta dal motore e un intervento ridotto dei sistemi di sicurezza. Il display TFT da 5 pollici è piazzato in posizione centrale davanti al pilota, permettendo di accedere più rapidamente alle varie funzioni e di personalizzare meglio le impostazioni di guida: tre sono i Riding Mode offerti di serie: Rain, Street e Sport.
Nel 2020 si sono alzati i veli sulla 1290 SUPER DUKE R 3.0, con un focus ancora maggiore sulla dinamica di guida e l’usabilità a 360°, senza comunque spuntare gli artigli affilati che caratterizzano THE BEAST.
La moto è stata evoluta con un nuovo concetto di telaio, che sfrutta il motore per raggiungere una rigidezza torsionale tripla rispetto al modello precedente e si abbina al forcellone monobraccio rivisto, con peso ulteriormente ridotto e rigidezza incrementata del 15%: il tutto per migliorare la stabilità agli angoli di piega più elevati e aumentare il feedback della ruota posteriore. Il perno del forcellone è stato nel frattempo alzato di 5 mm per ottenere un comportamento più neutro della sospensione posteriore e migliorare il bilanciamento della ciclistica nelle accelerazioni più violente.
Il motore ha subito una cura dimagrante grazie a pareti dei carter più sottili, eliminando la canalizzazione in doppia parete per l’olio e sostituendola con un leggero condotto in alluminio. Inoltre, il punto di fissaggio del monoammortizzatore è stato integrato nei carter motore.
Leasing
Prodejce
ObchodníkKontaktConcessionaria Ufficiale BMW MINI Maserati
- Odpočitatelné DPH